Buon inizio di maggio!! Io ho iniziato questo mese meraviglioso con l'anniversario dei miei genitori, il 1° maggio abbiamo festeggiato i loro 29 anni di felice matrimonio!! Proseguirò i festeggiamenti col compleanno di mio marito, e quest'anno purtroppo non festeggerò mia zia che è venuta a mancare a febbraio...A parte queste cose, oggi voglio farvi gustare un piatto veramente prelibato..Non fatevi ingannare dal titolo esotico, è fatto con ingredienti rigorosamente italiani!! Si tratta di un piatto che si può gustare come secondo piatto, o con una piccola variante oppure anche così com'è, come sugo per la pasta, vi assicuro che fra profumi, sapori e colori, è un'estasi di piacere!!
TAJINE DI PESCE ALLA MAGREBINA
COME SECONDO
ingredienti per 4 persone:
- 8 filetti di orata
- 750g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio da minestra di cannella
- 1 cucchiaio da minestra di coriandolo
- 1 cucchiaio da minestra di cumino
- 1 cucchiaio da minestra di curcuma
- 3 bustine di zafferano
- 200 g di olive verdi
- 4 cucchiai d'olio extravergine
- 1 cipolla bianca
Tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere nei 4 cucchiai d'olio, prima che imbiondisca, aggiungere tutte le spezie e mescolare velocemente, aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per 15/20 minuti, mescolando ogni tanto per non far attaccare il sugo. Aggiungere i filetti di pesce e le olive, e lasciar cuocere per 10/15 minuti, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua se il sugo risulta troppo asciutto. Servire ben caldo.
CON LA PASTA
-320 g di spaghetti o linguine
Ora i casi sono due:
1) soluzione: utilizzare solo il sugo, senza pesce, per condire la pasta
2) soluzione: una volta cotto il pesce, lo si pulisce dalla pelle, lo si spezzetta delicatamente con la forchetta , e si salta la pasta nel sugo così ottenuto.
A voi la soluzione più appetitosa!!